Esperti delle Sezioni Specializzate Agrarie
La Corte di Appello di Ancona, deve provvedere alla nomina per il biennio 2025-2026. Autocertificazione entro il 27 febbraio
La Corte di Appello di Ancona, deve provvedere alla nomina per il biennio 2025-2026. Autocertificazione entro il 27 febbraio
La Corte di Appello di Ancona, che deve provvedere alla nomina degli esperti delle Sezioni Specializzate Agrarie per il biennio 2025-2026, di cui all’art. 3 comma 3 della Legge 320 del 02/03/1963, richiede al Collegio Geometri Macerata l’invio di alcuni nominativi tra i quali sorteggiare due esperti effettivi e due esperti supplenti per la sezione speciale di Macerata. Nel distretto delle Marche sono istituite7 sezioni specializzate, e precisamente una presso la Corte di Appello e una presso ogni Tribunale ordinario del distretto di Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro e Urbino; ad ogni sezione specializzata vengono assegnati mediante sorteggio due esperti effettivi e due supplenti; il sorteggio avviene fra gli iscritti all’albo speciale, istituito presso la Corte, ripartito in elenchi provinciali, contenenti ciascuno un numero di esperti in ragione di n. 8 per ogni Sezione Specializzata; gli esperti iscritti all’albo speciale sono prescelti tra gli iscritti negli albi professionali dei dottori in scienze agrarie, dei periti, dei geometri e degli agrotecnici, mentre per la sola Corte d’Appello tra i dottori in scienze agrarie. Gli esperti devono essere in possesso dei requisiti indicati nell’art. 3 della Legge 320/1963, (cittadinanza italiana, età non inferiore a 25 anni, iscrizione nell’albo professionale da almeno tre anni, condotta incensurata). Chi fosse interessato a farne parte deve inviare l’autocertificazione, unitamente ad un documento di identità in corso di validità, a info@geometrimacerata.it entro e non oltre giovedì 27 febbraio 2025.