Il geometra nel sistema di Protezione civile
C’è tempo fino a martedì 16 ottobre per iscriversi all’Associazione Nazionale dei Geometri Volontari per la Protezione Civile e partecipare al voto per il rinnovo del Consiglio direttivo.
C’è tempo fino a martedì 16 ottobre per iscriversi all’Associazione Nazionale dei Geometri Volontari per la Protezione Civile e partecipare al voto per il rinnovo del Consiglio direttivo.
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di aggiornamento di 40 ore e di 16 ore annue al ruolo di coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione.
Il Collegio Geometri Macerata ripropone il seminario “Il legno nell’edilizia”, organizzato in collaborazione con Subissati Srl.
Un accordo con l’Istituto universitario privato PoliSI di Chiasso, in Svizzera, per l’accesso dei geometri al corso di laurea in Ingegneria civile ed ambientale della facoltà di Ingegneria dell’Istituto.
“Edifici esistenti in muratura: tecniche di rinforzo strutturale. Intonaco armato con sistemi in Frp e ristilatura armata dei giunti”. È il tema del convegno in programma il 4 ottobre a Civitanova Marche.
Il 20 settembre al Collegio Geometri Macerata comincia il corso di Photoshop. Dieci ore, suddivise in quattro lezioni da due ore e mezzo ciascuna, tutti i giovedì fino all’11 ottobre, dalle 17.30 alle 20.